Vés al contingut

Fitxer:Telefono cellulare, GSM - Museo scienza tecnologia Milano 09735 08.jpg

El contingut de la pàgina no s'admet en altres llengües.
De la Viquipèdia, l'enciclopèdia lliure

Fitxer original (1.280 × 1.920 píxels, mida del fitxer: 102 Ko, tipus MIME: image/jpeg)

Descripció a Commons
telefono cellulare, GSM - Motorola StarTac 85/ Modello MG1 - 4E12.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Autor
Motorola Inc. (costruttore/ produttore/ progettista/ designer)
Títol
telefono cellulare, GSM - Motorola StarTac 85/ Modello MG1 - 4E12.
Descripció
Italiano: Apparecchio a forma rettangolare con bordi arrotondati in plastica nera. E' costituito da due parti incernierate tra loro con apertura "a conchiglia". Aprendo il telefono, su una delle due metà, sono visibili il display a cristalli liquidi monocromatico che consente di visualizzare caratteri alfanumerici nonché simboli di informazione e la tastiera. Sull'altra metà, all'esterno, è inserita la batteria al Litio 700 mAh non originale. La tastiera comprende 19 tasti in gomma tra cui i tasti alfanumerici, e i tasti speciali: "Menu", "Ok", "C", spegnimento, "MR", "M+", freccia per scorrere il menu, "*", "#". Il tasto "Smart" per accedere velocemente a tutte le voci della Rubrica, si trova sul lato sinistro del telefono. Vicino si hanno i tasti per la regolazione del livello del volume dell'altoparlante, del tono tastiera e della suoneria È munito di un'antenna flessibile ed estraibile Nella parte bassa è presente la presa per il collegamento del caricabatterie.
Funzione

Il telefono cellulare è l'elemento ricetrasmittente delle reti senza fili di telefonia mobile cellulare È collegato alla rete telefonica di terra tramite centrali di smistamento dotate di diverse celle per la connessione Questo telefono utilizza la rete GSM 900 MHz, supporta i servizi di messaggistica istantanea SMS, sono presenti alcuni giochi. Questo telefono ha un'autonomia di conversazione di 140 minuti e in standby di 40 ore. Memoria con rubrica per 100 contatti. Suoneria monofonica e vibrazione Questo telefono utilizza una SIM Card (Subscriber Identity Module, modulo identificativo d'utente), fornita dall'operatore di telefonia mobile, sulla quale è registrato il numero dell'abbonato.

Modalità d'uso

Posizionata la batteria e la SIM Card, accendere il telefono tenendo premuto il tasto di accensione Se richiesto, inserire codice PIN e sbloccare il telefono. Il telefono individua la rete GSM. Sul display apparirà il nome identificativo della rete. Espletate queste richieste, estratta l'antenna, è possibile procedere all'uso del telefono (in area coperta dal servizio GSM 900)Per inviare una chiamata, si possono usare i tasti numerici, la ripetizione automatica, la riselezionare dell'ultimo numero chiamato, la selezione rapida di numeri della Rubrica, la selezione di una voce della Rubrica, chiamando un numero telefonico contenuto in un messaggio. Per inviare una chiamata nel modo più semplice possibile, digitare il numero telefonico sulla tastiera, quindi premere "Ok". Per rispondere ad una chiamata è sufficiente aprire l'apparecchio.

Notizie storico-critiche
Il telefono cellulare è stato inventato da Martin Cooper del settore ricerca e sviluppo della Motorola, nel 1973. Negli anni si sono succeduti numerose tecnologie e standard di comunicazione, i primi analogici come il TACS e l'ETACS (prima generazione, 1G), poi, a partire dagli anni '90, digitali, basati su standard GSM (seconda generazione, 2G), UMTS (terza generazione, 3G) e VSF-Spread OFDM (quarta generazione, 4G) Il Global System for Mobile Communications (GSM), definito nel 1987, è attualmente lo standard di telefonia mobile più diffuso del mondo; questo ha reso possibile accordi tra gli operatori internazionali per l'effettuazione del "roaming" (commutazione automatica fra diverse reti). In Italia l'avvio commerciale del servizio GSM è stato nel 1992. Il GSM è uno standard aperto sviluppato dal CEPT e finalizzato dall'ETSI e mantenuto dal consorzio 3GPP (di cui l'ETSI fa parte). Il suo maggior punto di forza è stata la possibilità, da parte degli utenti, di accedere a tutta una serie di nuovi servizi a costi molto contenuti. Ad esempio, lo scambio di messaggi testuali (SMS). Uno dei principali vantaggi per gli operatori è stato, invece, la possibilità di acquistare infrastrutture ed attrezzature a costi resi bassi dalla concorrenza fra i produttori L'UMTS ha introdotto l'uso del telefono cellulare per realizzare e inviare foto e video digitali, effettuare videotelefonate, navigare in Internet (protocollo WAP), gestire posta elettronica Il telefono cellulare ha visto anche una veloce evoluzione tecnologica: schermi LCD, tecnologia LED e Touch Screen, grafica ben definita, suonerie polifoniche, apparati multimediali per ascolto di MP3 e registrazione audio, software che sono veri e propri Sistemi Operativi, design ricercati. Sono anche mutati i metodi di connessione ad altri sistemi: infrarosso, Bluetooth, porte USB Da un punto di vista sociale, se il cellulare negli anni '90 era considerato uno status symbol, oggi è diffuso tra il 61% della popolazione mondiale Questo modello di telefono startac è stato a lungo l'emblema della Motorola. Il primo modello di "StarTac" è stato commercializzato nel 1996 ed è il successore del modello "MicroTac" a "semiconchiglia". Quando è stato immenso nel mercato questo telefono presentava un design innovativo ed elegante ed era di dimensioni piccole rispetto a quelli in commercio. È stato il primo telefono cellulare con scocca a conchiglia. Questo telefono, emblema della Motorola, era disponibile sia E-Tacs, sia GSM (MonoBand e DualBand). La sigla TAC era l'acronimo di Total Area Coverage Nel 2007 Motorola ha riproposto sul mercato dei telefon cellulari, in particolare per il mercato coreano, una terza edizione del modello startac, denominato MS900, con GPS integrato.
Data entre 1996 i 1999
date QS:P571,+1996-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1996-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1999-00-00T00:00:00Z/9
Material/Tècnica metallo
Dimensions altura: 123 cm; amplada: 57 cm
dimensions QS:P2048,123U174728
dimensions QS:P2049,57U174728
Weight: 121 g
institution QS:P195,Q947082
Número d'inventari
9735
Historial de l'obra C.R.S. - Comitato Ricerche Storiche
Referències
  • Telecomunicazioni ingegneria (2004) Telecomunicazioni per l'ingegneria gestionale. Codifica di sorgente. Mezzi di trasmissione. Collegamenti., Bolonya
Origen/Fotògraf Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permís
(Com reutilitzar aquest fitxer)
w:ca:Creative Commons
reconeixement compartir igual
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
Sou lliure de:
  • compartir – copiar, distribuir i comunicar públicament l'obra
  • adaptar – fer-ne obres derivades
Amb les condicions següents:
  • reconeixement – Heu de donar la informació adequada sobre l'autor, proporcionar un enllaç a la llicència i indicar si s'han realitzat canvis. Podeu fer-ho amb qualsevol mitjà raonable, però de cap manera no suggereixi que l'autor us dóna suport o aprova l'ús que en feu.
  • compartir igual – Si modifiqueu, transformeu, o generareu amb el material, haureu de distribuir les vostres contribucions sota una llicència similar o una de compatible com l'original

Llegendes

Afegeix una explicació d'una línia del que representa aquest fitxer

Elements representats en aquest fitxer

representa l'entitat

Historial del fitxer

Cliqueu una data/hora per veure el fitxer tal com era aleshores.

Data/horaMiniaturaDimensionsUsuari/aComentari
actual13:41, 21 maig 2016Miniatura per a la versió del 13:41, 21 maig 20161.280 × 1.920 (102 Ko)Federico Leva (WMIT){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Temporelli, Massimo | CTP = Industria, manifattura, artigianato | AUT1R = costruttore/ produttore/ progettista/ designer | AUT1N = Motorola Inc. | CMPD...

La pàgina següent utilitza aquest fitxer:

Ús global del fitxer

Utilització d'aquest fitxer en altres wikis:

  • Utilització a www.wikidata.org

Metadades